La moderna Ortodonzia è una branca dell’odontoiatria specializzata nella diagnosi, nella prevenzione e nel trattamento delle malocclusioni, che si manifestano come anomalie di sviluppo e di posizione dei mascellari e dei denti.
Gli obiettivi fondamentali che l’ortodonzista si propone di raggiungere a conclusione d’ogni trattamento non si limitano solo al corretto allineamento dei denti, ma mirano anche al raggiungimento di un’armoniosa estetica del viso, di una funzione masticatoria efficiente e di un migliore stato di salute dei denti e dei loro tessuti di sostegno.
Il trattamento ortodontico prevede l’impiego di apparecchiature che possono essere rimovibili o fisse, in associazione o meno con dispositivi ausiliari (elastici intraorali, trazioni extraorali, miniviti, etc.).
Non si tratta di una libera scelta: ogni mezzo terapeutico trova precise indicazioni e spesso non offre alternative.
Momento fondamentale nella corretta impostazione di un trattamento ortodontico è rappresentato dalla diagnosi che pone le proprie basi nella raccolta di accurati record diagnostici (lastre, impronte e fotografie) indispensabili per proporre al paziente un piano di trattamento completamente individualizzato.
Espansione del mascellare superiore
Terapia ortodontica estrattiva
Terapia ortodontica non estrattiva